Una cute ben idratata è una cute bella e sana.
Nell’ambito cosmetologico il problema della pelle disidratata e’ forse uno dei piu’ sentiti ed assume due significati : estetico e funzionale. Il primo è facilmente comprensibile , il secondo deriva dal fatto che una cute non idratata perde la sua funzione di barriera protettiva, diventando vulnerabile è più esposta all` insorgenza di forme flogistiche da contatto.
Per comprendere la disidratazione cutanea e’ necessario approfondire la conoscenza dello strato corneo e delle altre strutture importanti per l’idratazione cutanea: il film idrolipidico di superficie e la barriera cutanea.
Attualmente la misurazione del grado di idratazione cutanea si effettua mediante la Corneometria (Check up cutaneo), esame indolore ma fondamentale per sviluppare una diagnosi e quindi una terapia sia domiciliare che ambulatoriale.
La disidratazione cutanea non è altro che la perdita di acqua a livello dello strato corneo ( lo strato più superficiale dell`epidermide). Se ciò accade, la superficie cutanea risulta screpolata e squamosa, facilmente irritabile sotto l`azione di agenti fisici e chimici. Basta una disidratazione del 10% per avere una grave alterazione della plasticità e dell’elasticità della pelle.
La disidratazione cutanea puo’ essere primitiva (cute fragile, senile, ecc..) o acquisita (esposizione ai raggi UV, al clima ventoso e secco, a sostanze chimiche aggressive, detergenti, solventi, cause iatrogene, ecc.).
Esistono condizioni sicuramente predisponenti alla cute disidratata che sono:
• un clima freddo e secco;
• un contatto prolungato con l’acqua oppure brevi e ripetuti contatti con frequenti asciugature;
• uso frequente di detergenti aggressivi che asportano il film idrolipidico di superficie e alterano la barriera cutanea;
• esposizioni ripetute alle radiazioni ultraviolette (che inducono uno stato flogistico di variabile intensita’ e ispessimento dello strato corneo)
• la senescenza;
• specifiche patologie cutanee (per es. gli stati ittiosici o atopici).
La disidratazione cutanea, quando estrema (per es. negli anziani) puo’ essere foriera di gravi e diffusi problemi .Purtroppo l’uomo non puo’ vivere in un ambiente costantemente favorevole all’idratazione della sua pelle. Al contrario si stanno diffondendo comportamenti e ambienti in contrasto con la naturale fisiologia cutanea (basti pensare al largo uso dell’aria condizionata). Percio’ è fondamentale fin dalla più giovane età utilizzare prodotti cosmetici specifici e di alta qualità.
La Medicina Estetica con trattamenti ambulatoriali e la moderna cosmesi con trattamenti domiciliari consentono un recupero della normale funzionalita’ cutanea, abbinando il desiderio di “bellezza” a effetti “medicamentosi” piu’ significativi, come il ritardo del fotoinvecchiamento ed il miglioramento dei parametri cutanei.
La linea cosmetica Alberto Armellini Beauty&Skin Health coniuga l’attivita’ puramente idratante con azioni antiossidanti, antiaging e rigeneranti, grazie all`utilizzo di sostanze di altissima qualità e a formulazioni sempre più innovative.